Quali sono i faglie comuni dei cuscinetti bimetallici lubrificati dall'olio?
Difetti comuni di cuscinetti bimetallici lubrificati dall'olio Includere principalmente quanto segue:
Usura: a causa dell'attrito e del carico, la superficie di lavoro del cuscinetto può essere usura, con conseguente aumento del gioco e influenzare la sua precisione e prestazioni.
Ablazione: quando la lubrificazione è insufficiente o il lubrificante è di scarsa qualità, si può verificarsi dell'ablazione sulla superficie del cuscinetto, causando fusione e adesione dei materiali metallici, che possono portare a un fallimento dei cuscinetti nei casi gravi.
Peeling: a causa della fatica del materiale o della reazione chimica, può verificarsi peeling tra gli strati bimetallici, con conseguente danno all'integrità strutturale del cuscinetto.
Surriscaldamento: carico eccessivo, scarsa lubrificazione o alta temperatura ambiente può causare il surriscaldamento dei cuscinetti, che può causare il degrado delle prestazioni del materiale o persino il fallimento.
Rottura del film petrolifero: la rottura del film a petrolio può portare a un contatto in metallo diretto, un aumento dell'attrito e dell'usura e alla fine può portare a un fallimento del cuscinetto.
Contaminazione: i contaminanti esterni (come polvere, umidità o impurità) entrano nel cuscinetto, causando contaminazione da lubrificante, influenzando la lubrificazione e l'accelerazione dell'usura.
Vibrazione: a causa di squilibrio o installazione impropria, il cuscinetto può vibrare e la vibrazione a lungo termine può causare danni alla fatica o altri problemi strutturali.
Perdita di olio: scarso guasto del sistema di cuscinetto o di lubrificazione può causare perdite di lubrificante, che influenza l'effetto di lubrificazione.
Corrosione: se il lubrificante è miscelato con acqua o altri media corrosivi, può causare corrosione del materiale del cuscinetto e ridurre la sua durata.
Crea di fatica: sotto carichi ripetuti a lungo termine, nel materiale del cuscinetto possono verificarsi crepe di fatica, portando a guasti.
Misure preventive: per ridurre il verificarsi di questi guasti, è possibile adottare le seguenti misure:
Controllare e sostituire regolarmente il lubrificante per garantirne la qualità.
Controllare la temperatura operativa per evitare il surriscaldamento.
Esegui manutenzione e cure regolari per mantenere il cuscinetto in buone condizioni di lavoro.
Garantire l'installazione e l'allineamento corretti per ridurre le vibrazioni e lo squilibrio.