Casa / Notizia / Notizie del settore / Spiegazione dettagliata dei cuscinetti bimetallici contenenti olio: una scelta efficiente per l'auto-lubrificazione, la resistenza all'usura e la bassa manutenzione

Spiegazione dettagliata dei cuscinetti bimetallici contenenti olio: una scelta efficiente per l'auto-lubrificazione, la resistenza all'usura e la bassa manutenzione

Notizie del settore-

Cuscinetti bimetallici contenenti olio sono un componente meccanico che combina materiali in metallo speciali con tecnologia di lubrificazione. Sono ampiamente utilizzati in ingegneria, automobili, elettrodomestici e altre attrezzature meccaniche che richiedono auto-lubrificazione. È composto da due materiali metallici, uno dei quali svolge un ruolo di supporto, e l'altro strato di metallo contenente lubrificante viene utilizzato per ridurre l'attrito, migliorando così la durata di servizio e l'efficienza operativa del cuscinetto.

Struttura e principio di cuscinetti bimetallici contenenti olio
I cuscinetti bimetallici contenenti olio generalmente sono costituiti da due parti: strato interno e strato esterno:

Materiale strato esterno: di solito realizzato in acciaio ad alta resistenza o altri materiali resistenti all'usura per migliorare la resistenza meccanica e la capacità di carico del cuscinetto e può resistere a carichi maggiori.

Materiale a strato interno: di solito composto da rame, stagno, alluminio o altri metalli e trasformato in un materiale con una struttura porosa attraverso un trattamento speciale. Questa struttura porosa può assorbire l'olio lubrificante e rilasciare lentamente l'olio lubrificante quando il cuscinetto è in funzione, ottenendo così un effetto auto-lubrificante.

Quando il cuscinetto funziona, con la rotazione dell'albero e l'azione della pressione esterna, l'olio lubrificante trabocca dai pori metallici dello strato interno, copre la superficie di contatto tra l'albero e il cuscinetto e forma un film d'olio. L'esistenza del film petrolifero può ridurre significativamente il coefficiente di attrito, ridurre l'usura e aumentare efficacemente la durata della macchina. Questo design evita il problema di frequente rifornimento di carburante nei cuscinetti tradizionali ed è un componente meccanico a basso mantenimento, ad alta efficienza e risparmio energetico.

Vantaggi dei cuscinetti bimetallici contenenti petrolio
I cuscinetti bimetallici contenenti petrolio hanno i seguenti vantaggi significativi:

Buone prestazioni auto-lubrificanti: il materiale poroso a strato interno contiene olio lubrificante, che consente al cuscinetto di avere una funzione auto-lubrificante e può funzionare normalmente anche senza rifornimento per lungo tempo.

Una forte resistenza all'usura: il design della struttura metallica degli strati interni ed esterni consente di resistere a carichi elevati e di avere una buona resistenza all'usura ed è adatto per lavorare in condizioni difficili come alta temperatura e alta velocità.

La resistenza alla fatica e la resistenza all'impatto: la combinazione di struttura bimetallica non solo aumenta la resistenza alla fatica del cuscinetto, ma ne aumenta anche la resistenza all'impatto e può ancora funzionare stabilmente in condizioni di vibrazione e impatto gravi.

A basso costo: poiché non sono necessarie frequenti manutenzione e lubrificazione, l'uso di cuscinetti bimetallici contenenti petrolio può risparmiare costi di manutenzione e costi di lubrificante.

Protezione ambientale e risparmio energetico: poiché il cuscinetto non è necessario aggiungere frequentemente lubrificanti, il consumo di olio lubrificante viene ridotto, il che è ecologico e riduce la perdita di energia delle apparecchiature meccaniche.

Campi di applicazione dei cuscinetti bimetallici contenenti petrolio
Poiché i cuscinetti bimetallici contenenti olio hanno le caratteristiche di auto-lubrificazione, bassa attrito, resistenza ad alta temperatura e carico elevato, sono ampiamente utilizzati nei seguenti campi:

Industria automobilistica: utilizzato in motori, cambi, sistemi di freni e sistemi di sterzo per ridurre l'attrito e aumentare la durata delle parti.

Elettrodomestici: come ventilatori elettrici, condizionatori d'aria e lavatrici, che richiedono un funzionamento a lungo termine e sono difficili da mantenere frequentemente.

Macchinari di costruzione: come attrezzature di grandi dimensioni come escavatori e gru, che possono mantenere prestazioni stabili in carichi elevati e ambienti difficili.

Industria aerospaziale e di costruzione navale: ad alta temperatura, ad alta velocità e condizioni di carico elevato, cuscinetti bimetallici contenenti petrolio possono fornire supporto e lubrificazione stabili.

Macchinari agricoli: in ambienti esterni complessi, i cuscinetti bimetallici contenenti petrolio possono far fronte efficacemente a condizioni avverse come polvere e umidità.

Processo di produzione di cuscinetti bimetallici contenenti petrolio
Il processo di produzione di cuscinetti bimetallici contenenti olio è relativamente complesso ed è necessario garantire la resistenza di legame degli strati di metallo interno ed esterno e la stabilità della struttura dei pori. Il processo include generalmente i seguenti passaggi:

Preparazione del materiale: selezionare materiali metallici adatti e scegliere diverse combinazioni di strati interni ed esterni in base ai requisiti dell'applicazione.

Processo di sinterizzazione: utilizzare la tecnologia della metallurgia in polvere per sinterizzare lo strato interno del metallo poroso sul substrato esterno per formare una struttura bimetallica strettamente legata.

Trattamento di immersione in olio: aggiungere olio lubrificante allo strato interno poroso sinterizzato per garantire che i pori di metallo interno siano riempiti di lubrificante, formando così una struttura contenente olio.

Trattamento superficiale: al fine di migliorare la finitura superficiale e la resistenza alla corrosione, possono anche essere eseguiti trattamenti superficiali come la placcatura e la spruzzatura.

200#B Cuscinetto bimetallico per la riduzione dell'olio (Sinter di rame di supporto in acciaio con lubrificante solido)